Skip to content
Speciale Workshop 2019
Federazione
Associarsi
Contatti
Dicono di noi
Nome coro
Direttore
Nome
Cognome
Anno di fondazione
Descrizione
- In oltre dieci anni di attività il Sunshine Gospel Choir si è imposto tra le più spettacolari e carismatiche formazioni vocali "di massa" in Italia - Edoardo "Catfish" Fassio Il Sunshine Gospel Choir è costituito da una quarantina di coristi " tra soprani, contralti, tenori e baritoni - diretti da Alex Negro, un brillante leader responsabile del repertorio e degli arrangiamenti vocali che, nel corso della sua carriera, ha anche affrontato altri territori musicali facendosi notare con big come Vasco Rossi e Milva. Al fianco del poliedrico direttore c'è un altro lead singer di prima grandezza: Beppe Nicolosi, una "voce nera" dotata di un baritono ruvido e corposo che ha all'attivo un'agile carriera parallela tra jazz, soul, R'n'B e blues. Il Choir è stabilmente accompagnato da una sezione ritmica professionista costituita da Enzo Degioia al pianoforte, Roby Seccamani alla chitarra, Michele Bornengo al basso e Mario Bracco alla batteria. L'ensemble corale si è formato a Torino nel 1998 ma solca le pedane già dal 1995 quando ebbe la benedizione artistica di un'autorità in materia: il reverendo Lee Brown, originario di Topeka, Kansas. Lee Brown è un pastore e musicista amatissimo in Europa dove si è imposto come interprete carismatico e divulgatore di un Gospel contemporaneo che non teme di aggiornarsi in chiave funky. Il pastore americano ha mantenuto negli anni una solida relazione artistica ed umana con Alex Negro e i suoi coristi e ne ha sempre incoraggiato le scelte e l'evoluzione dello stile. Il Choir ha all'attivo oltre 200 concerti in Italia e all'estero, dove si è esibito in chiese, piazze, teatri: dal Teatro delle Vittorie di Roma allo Sporting Club di Montecarlo, dal Regio di Torino al Filarmonico di Verona. Tutti i concerti, ovunque, hanno sempre registrato ampio successo di pubblico e di critica. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sui canali RAI, Mediaset e SKY e sulle reti private piemontesi, collaborato con alcune radio - fra le quali Radio GrP, l'emittente radiofonica più ascoltata in Piemonte - e ha registrato alcuni jingle (Xbox 360, Fly Torino, ecc). Fra i concerti in calendario sono molti quelli di beneficenza che sostengono progetti di solidarietà di importanti associazioni e ONG " fra le quali ADISCO, AIRC, AMREF, ANFFAS, Emergency, Lions, Medici Senza Frontiere, Rotary, Sermig, Telethon " notissime al grande pubblico; ma sono ancora più numerose le collaborazioni con le piccole associazioni umanitarie che da anni lavorano intensamente e quasi in silenzio nel sud del mondo, fra queste ne ricordiamo una per tutte, quella che ha realizzato negli ultimi quattro anni ben cinque concerti in tre diverse città (Verona, Vicenza e Torino) coinvolgendo un pubblico che ha superato complessivamente le 7.000 presenze: l'Associazione Amici di Angal. Il repertorio del Choir torinese - che ha vinto nel 2001 il Gospel Jubilee Award come miglior coro italiano - comprende uno scenario di riferimento lungo oltre un secolo. Dagli antichi work song alle attuali interpretazioni di autori contemporanei come Kirk Franklin ma anche contaminazioni R'n'B e pop fino alla musica classica in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte. Oltre agli appuntamenti e ai festival dedicati al genere Gospel ha partecipato a rassegne musicali che percorrono percorsi alternativi come "Cortina InContra" 2007, "Suoni dal Monviso" 2006, "Moncalieri Jazz" 2004, "Jazz au Cap" 2004, "Stagione Musicale di Ivrea" 2003, "Heineken Jammin'Festival" 2001, "JVC Jazz Festival Torino" 1998, ecc. La ricerca ostinata di nuovi spazi artistici porta il Sunshine ad una continua collaborazione con molti musicisti, fra gli stranieri ricordiamo Theresa Burnette, Dennis Lagree, Harriet Lewis, International Freedom Family, Bazil Meade, London Community Gospel Choir, Gigi Warner, Pop Wilson, David B. Whitley, Carol Robinson, John Griffin, April Adkins, Minister Maurice Wilkes, Lionel Wharton, Queen Yahna; in campo nazionale ricordiamo Luciana Littizzetto, Piero Chiambretti, A.T.P.C., Enrico Ruggeri, Andrea Mirò, Piero Vallero, Luvienne, Silvano Borgatta, Lighea, Fabrizio Frizzi, Milly Carlucci, Al Bano, ecc. La discografia conta sei incisioni: "One" (2001) e "From The Rain" (2002), registrati in studio presso le Officine Meccaniche di Milano; "I've Got To Move" (2002) un live registrato al Teatro Regio di Torino con Lee Brown e la International Freedom Family; "I Can Fly" (2004) un'altra registrazione presso gli studi milanesi di Mauro Pagani; "Merry Christmas" (2005) un cd dalle calde atmosfere natalizie registrato agli studi della Suoneria di Settimo Torinese e "10" " ma si legge TEN - dvd e doppio cd Live registrato al Teatro Nuovo di Torino nell'aprile del 2008 in uno show che ha ospitato moltissimi artisti e amici con i quali l'ensemble corale torinese ha condiviso i suoi primi dieci anni di un lungo ed affascinante percorso musicale. La passione per il genere Gospel e il desiderio di condividerla e diffonderla nelle molte persone che ce ne facevano esplicita richiesta ha determinato nel 2002, attraverso l'Associazione Culturale Sunshine " di cui il coro è parte integrante - l'organizzazione di corsi di coro Gospel e workshop che hanno permesso finora di avvicinare a questo emozionante genere musicale oltre 300 persone dai 14 ai 75 anni. I Corsi di Coro Gospel Sunshine si sono nel tempo trasformati in un vero e proprio " laboratorio di voci e di emozioni ", sono diventati un nuovo e rilevante veicolo di aggregazione sociale della realtà musicale torinese, un luogo di incontro importante per lo scambio tra generazioni e ambienti culturali diversi, un piacevole stimolo per arricchire le proprie conoscenze musicali ma anche e soprattutto un'occasione di intelligente divertimento per tutti coloro che vi partecipano. Se vuoi approfondire la conoscenza con noi vieni a trovarci sul rinnovato sito web www.sunshinegospel.com Il Sunshine Gospel Choir è anche presente su myspace (www.myspace.com/sunshinegospelchoir), dove potrai ascoltare alcuni brani e vedere alcuni video. da qualche mese siamo anche su Facebook DISCOGRAFIA: * ONE, Settembre 2001 * I'VE GOT TO MOVE, 2002 * FROM THE RAIN, Dicembre 2002 * I CAN FLY, Novembre 2004 * MERRY CHRISTMAS, Dicembre 2005 * 10, doppio cd e DVD, novembre 2008 I cd e i dvd possono essere acquistati durante i nostri concerti, oppure li potete ricevere contrassegno richiedendoli via mail all'indirizzo info@sunshinegospel.com o telefonicamente all'infoline concerti 333/4502704. Sono inoltre disponibili presso i seguenti negozi: - TORINO: * A.T.P.C., Via Pietro Micca 3/a, Tel.011/19707897 * Buglino, Via P. D'Acaja 29, Tel. 011/4343339 * FRAU MUSIKA, Via Po 20/h, Tel.011/882158 - CARIGNANO (TO): * VIDEOLIBRERIA CARIGNANO, V. Trento 1, Tel.011/9699666 - COLLEGNO (TO): * DISCOVERY CLUB, Corso Francia 77, Tel.011/4033931 - LEINI' (TO) * Verde Strumenti Musicali, Via Carlo Alberto 64, Tel. 011 9988662 - RIVOLI (TO): * DISCORDIA, C.so Francia 238/c, Tel.011/9572384 * Musica e Idee, Via Santa Croce 2, Tel. 011/9503673 * Le Disque, Via Vittorio veneto 2, Tel. 011/9580894 - SETTIMO TORINESE (TO): * DISCOSHOP, P. S. Pietro in Vincoli, 9, Tel.011/8000169 - VENARIA REALE (TO): * D'HERIN, Viale Buridani, 24, Tel. 011 4597338 - VOLPIANO (TO): * ARMAROLI, Articoli ingrosso fioristi, Via Torino, 24 - MILANO * The New Zabriskie Point, Via Volvinio, 6 20125 MILANO sito web: www.newzabriskiepoint.it @-mail: shop@newzabriskiepoint.it - VERONA * LA MAISON AFRICAINE, Via Murari Brà, 40 (Zona Fiera) Tel. 045 583225 - 338 1657689
Indirizzo sede
Città
Provincia
Contattaci
Il tuo nome *
Nome
Cognome
Il tuo indirizzo e-mail *
Il tuo messaggio *
Invia
Should be Empty: